
Nutanix è la piattaforma di infrastruttura iperconvergente leader di mercato che semplifica radicalmente la gestione IT aziendale, unificando computing, storage e networking in un’unica soluzione software-defined. Con Nutanix, le imprese ottengono scalabilità , affidabilità e prestazioni di livello enterprise, riducendo i costi e la complessità operativa.
Infrastruttura Iperconvergente (HCI)
Nutanix consente di sostituire le tradizionali architetture IT a tre livelli con una piattaforma iperconvergente che integra server, storage e virtualizzazione in un’unica soluzione. Questo approccio elimina la necessità di storage SAN/NAS separati e riduce i colli di bottiglia prestazionali. Le risorse si gestiscono in modo centralizzato, tramite una console semplice e intuitiva, con provisioning e scaling automatizzati.
Sicurezza integrata by design
Nutanix è progettata con un approccio security-first, integrando controlli nativi per il micro-segmenting, la crittografia end-to-end e l’audit continuo. Le policy di sicurezza sono centralizzate e si applicano a livello software, garantendo protezione anche in ambienti distribuiti. La piattaforma è certificata per i principali standard di sicurezza, ideale per ambienti regolamentati come finance, pharma e PA.
Scalabilità elastica e flessibile
Con Nutanix, è possibile scalare le risorse IT orizzontalmente in modo progressivo, aggiungendo nuovi nodi al cluster senza downtime. Questo modello pay-as-you-grow permette alle aziende di partire con una configurazione contenuta e di crescere in base alle reali esigenze, ottimizzando costi e performance. Le operazioni di scaling sono trasparenti e gestibili in pochi clic.
Gestione centralizzata e semplificata
Con Nutanix Prism, l’interfaccia di gestione unificata, è possibile monitorare e controllare l’intero ambiente IT da un unico punto. Funzionalità avanzate di automazione, AI e machine learning permettono di rilevare anomalie, ottimizzare le performance e ridurre le attività manuali quotidiane. Il tutto senza dover passare da una console all’altra, anche in ambienti ibridi e multi-cloud.
Alta disponibilità e business continuity
Grazie a funzionalità come data replication, snapshot istantanei, failover automatico e disaster recovery integrato, Nutanix assicura la continuità operativa anche in caso di guasto hardware o disastro. L’infrastruttura distribuita garantisce resilienza nativa, riducendo al minimo downtime e perdita di dati. Le soluzioni di backup integrate e i piani DR su cloud completano il quadro.
Supporto nativo al cloud ibrido e multicloud
Nutanix si integra perfettamente con i principali hyperscaler (Azure, AWS, Google Cloud) offrendo una vera strategia multicloud. Le aziende possono muovere carichi di lavoro tra on-premise e cloud pubblico in modo sicuro e fluido, mantenendo governance e controllo centralizzati. Inoltre, strumenti come Nutanix Clusters e Calm favoriscono l’orchestrazione e l’automazione in ambienti ibridi.
Funzionalità di Nutanix
Nutanix rappresenta una scelta strategica per le imprese che vogliono modernizzare la propria infrastruttura IT, abbattere i silos tecnologici e prepararsi a un futuro cloud-native. La sua architettura software-defined consente di superare i limiti delle soluzioni legacy, offrendo una piattaforma altamente performante, sicura e gestibile in modo semplice, anche in contesti complessi o distribuiti.
Tra le funzionalità principali offerte da Nutanix troviamo:
AHV (Acropolis Hypervisor): l’hypervisor nativo, incluso senza costi aggiuntivi, ottimizzato per ambienti iperconvergenti e perfettamente integrato con tutte le componenti della piattaforma. Permette di virtualizzare carichi di lavoro senza necessità di licenze VMware o altri hypervisor esterni.
Prism: la console di gestione unificata che offre visibilità completa su infrastruttura, performance, alert, capacity planning, aggiornamenti e operazioni quotidiane. Con funzionalità predittive e reportistica intelligente, è lo strumento chiave per un’operatività IT semplificata.
Distributed Storage Fabric (DSF): un sistema di storage distribuito che aggrega i dischi locali di ciascun nodo e li presenta come un unico datastore resiliente, scalabile e performante. Supporta nativamente funzionalità di deduplica, compressione, snapshot e replica.
Calm: l’orchestratore di applicazioni e risorse che consente di automatizzare il deployment e la gestione del ciclo di vita delle applicazioni, sia on-premise che in cloud. Ideale per accelerare i rilasci, migliorare la governance e ridurre l’errore umano.
Xi Leap: la soluzione di disaster recovery-as-a-service integrata, che consente di proteggere workload mission-critical spostandoli nel cloud Nutanix in caso di necessità , senza la complessità dei tradizionali piani di DR.
Karbon: un modulo specifico per la gestione di ambienti Kubernetes, che semplifica l’adozione del container management su infrastrutture Nutanix, facilitando lo sviluppo di applicazioni moderne e scalabili.
Files e Objects: servizi nativi di file e object storage scalabili, adatti a casi d’uso come file server distribuiti, archiviazione documentale o repository per backup e analytics.
Nutanix supporta i principali workload aziendali, dai database SQL e Oracle alle applicazioni ERP, VDI, ambienti Citrix e sistemi di collaboration. L’approccio modulare consente di integrare la soluzione in modo progressivo e su misura, sia su infrastrutture nuove che esistenti, con possibilità di estensione verso il cloud pubblico o privato senza modificare l’architettura applicativa.
Aesir propone Nutanix in modalità on-premise, in cloud privato (su datacenter italiani certificati) o in logica ibrida, abilitando modelli as-a-service e scalabilità su richiesta. Affianchiamo il cliente in tutte le fasi: analisi, dimensionamento, implementazione, migrazione, monitoraggio e supporto continuativo. La piattaforma può essere combinata con soluzioni per la sicurezza, storage immutabili per la protezione ransomware e backup off-site, costruendo così un’infrastruttura resiliente, performante e pronta al futuro.